Dipingere en plein air nel Castello di Agazzano 14, 21 e 28 maggio 2017, dalle 15 alle 19
Stage per affinare le tecniche della tempera e del pastello immersi nella natura del giardino romantico del Castello Anguissola Scotti – Gonzaga, voluto dagli Scotti alla fine del XIII secolo. Accanto al Castello, già presente in epoca rinascimentale e modificato alla fine del 1700 secondo il gusto francese, si trova l’imponente Rocca medievale.
- 14 maggio – Natura morta: i partecipanti potranno rappresentare alcune ricche composizioni di frutta e verdura.
- 21 maggio – Ritratto: i partecipanti potranno ritrarre una modella che poserà vestita in abito d’epoca tra le statue e le rose del giardino.
- 28 maggio – Paesaggio: i partecipanti dovranno interpretare la splendida vista che si può ammirare dal giardino del castello.
Il 28 maggio a conclusione del corso una piccola giuria di esperti premierà i lavori più significativi per tema. Seguirà una conversazione sull’arte tra Macchiaioli e Impressionisti del prof. Alessandro Malinverni.
Il corso sarà tenuto da Valter Lusardi. Diplomato presso l'istituto d'arte Gazzola si dedica alla professione di pittore giovanissimo; oltre alla pittura ad olio approfondisce la tecnica dell'affresco e della decorazione
Quota d’iscrizione per persona a giornata: 54 euro (intero), 48 euro (ridotto).
La quota comprende: lezioni del maestro, visita guidata al castello, attestato di partecipazione per chi sarà presente ai tre incontri e assaggi di vini del Castello.
A carico dei partecipanti è il materiale per dipingere (fogli, matite, pastelli, acquerelli, pennelli). Sarà possibile acquistare il materiale presso il Colorificio Bazzani in via Taverna 38/40 ( Pc), usufruendo di uno sconto del 10%.
Potranno godere della riduzione della quota:
Quanti si iscriveranno a tutte e tre le giornate; allievi dell’Istituto d’Arte Felice Gazzola; studenti iscritti ad un Liceo Artistico; soci Associazione Amici dell’Arte; possessori della card dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza; tesserati Università dell’Età libera Malvermi di Piacenza; tesserati FAI; studenti universitari con tessera valida per l’anno in corso.
Sono obbligatori la prenotazione e il pagamento entro il 12 maggio 2017
Per informazioni e prenotazioni: Erica de Ponti
Cell. 333 2396141 - Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.