Corso di avvicinamento alla Falconeria. 27 e 28 Gennaio: al Castello di Agazzano un week end dedicato ai segreti del volo. Ogni partecipante potrà far volare un falco. Rinfresco, certificato e cadeau. Prenotazione
Dipingere en plein air nel Castello di Agazzano 14, 21 e 28 maggio 2017, dalle 15 alle 19
Stage per affinare le tecniche della tempera e del pastello immersi nella natura del giardino romantico del Castello Anguissola Scotti – Gonzaga, voluto dagli Scotti alla fine del XIII secolo. Accanto al Castello, già presente in epoca rinascimentale e modificato alla fine del 1700 secondo il gusto francese, si trova l’imponente Rocca medievale.
In occasione della mostra Guercino a Piacenza – tra Sacro e Profano, (4 marzo – 4 giugno), il Castello di Agazzano realizzerà delle visite esclusive per rivelare aspetti curiosi del grande maestro: pittore di Corte, uomo "dal temperamento tirante al sanguigno… sincerissimo, inimico della bugia” e instancabile lavoratore. Guercino è il pittore del '600 non solo più prolifico, ma anche quello di cui si hanno maggiori testimonianze e documentazione.
Giorni e orari:
Sabato 24 settembre in occasione della visita guidata delle ore 15.30 i partecipanti al WIKI LOVES MONUMENTS avranno diritto ad 1 Euro di sconto sul biglietto di ingresso del percorso completo. Potranno scattare fotografie ai giardini, agli esterni, all'interno della Rocca di Agazzano ma non all'interno del Castello di Agazzano.
TELEFONO: +39 0523.325667/333.2396141/339.1265217