Eventi
Castello di Agazzano
Veduta Rocca e Castello Anguissola Scotti Gonzaga
Veduta del Castello di Agazzano
Il cortile rivisitato secondo il gusto francese del '700
Parte settecentesca del castello
Salone di ingresso con affreschi
Rocca del XIII secolo
Rocca tra medio evo e rinascimento
Pernottare nel Castello
La comera nella Torre
Rocca interno
All'interno della Rocca è possibile organizzare eventi, matrimoni, convegni

Corso di avvicinamento alla Falconeria. 27 e 28 Gennaio: al Castello di Agazzano un week end dedicato ai segreti del volo. Ogni partecipante potrà far volare un falco. Rinfresco, certificato e cadeau. Prenotazione

Dipingere en plein air nel Castello di Agazzano 14, 21 e 28 maggio 2017, dalle 15 alle 19

Stage per affinare le tecniche della tempera e del pastello immersi nella natura del giardino romantico del Castello Anguissola Scotti – Gonzaga, voluto dagli Scotti alla fine del XIII secolo. Accanto al  Castello, già presente in epoca rinascimentale e modificato alla fine del 1700 secondo il gusto francese, si trova l’imponente Rocca medievale.

In occasione della mostra Guercino a Piacenza – tra Sacro e Profano, (4 marzo – 4 giugno), il Castello di Agazzano realizzerà delle visite esclusive per rivelare aspetti curiosi del grande maestro: pittore di Corte, uomo "dal temperamento tirante al sanguigno… sincerissimo, inimico della bugia” e instancabile lavoratore. Guercino è il pittore del '600 non solo più prolifico, ma anche quello di cui si hanno maggiori testimonianze e documentazione.

Giorni e orari:

Domenica 12 marzo ore 16.30
Domenica 12 marzo alle 16.30 marzo la Rocca di Agazzano aprirà il suo portone per la presentazione del Corso di Pasticceria che inizierà il 2 aprile e proseguirà per quattro domeniche fino al 30 aprile (Pasqua esclusa).Un corso adatto a tutti, anche ai meno esperti che potranno realizzare favolosi dolci da esibire a Pasqua e nelle più diverse occasioni.
Insieme ad Alex Presi, in questo caso nelle vesti di Mister Bignè, vi accoglieremo per un simpatico pomeriggio all’insegna di dolci chiacchiere per raccontarvi gustosi biscotti, sfiziosi cannoli… torte imperiali per eventi davvero speciali.
 
L’entrata è libera ma si prega di dare conferma della partecipazione.
 
Mister Bignè
Alex Presi nasce in Liguria 42 anni fa. 
A 14 anni è già in bottega, imparando le basi e i dolci tradizionali della sua terra nelle principali pasticcerie del Tigullio.
Nel 2009 si trasferisce a Piacenza ed apre il primo negozio Mister Bignè ad Agazzano, tuttora operativo.
Dal 2015 collabora con il Barino in piazza Cavalli e dal 2017 è responsabile del negozio aperto dal Barino.
I suoi dolci preferiti sono la diplomatica e il torroncino.
CON WIKI LOVES MONUMENTS VISITA GUIDATA CON AGEVOLAZIONE

Nella visita guidata delle 15.30, 1 Euro di sconto sul biglietto

sabato 24 settembre

Sabato 24 settembre in occasione della visita guidata delle ore 15.30 i partecipanti al WIKI LOVES MONUMENTS avranno diritto ad 1 Euro di sconto sul biglietto di ingresso del percorso completo. Potranno scattare fotografie ai giardini, agli esterni, all'interno della Rocca di Agazzano ma non all'interno del Castello di Agazzano.

Contatti

TELEFONO: +39 0523.325667/333.2396141/339.1265217

Premio Gazzola

Prossimi Eventi

Nessun evento trovato