Rocca e Castello sono il caposaldo del borgo più importante dellavallata, antica proprietà (secolo XIII) degli Scotti, che ancora oggi, con la principessa Luisa Gonzaga Anguissola Scotti, ne detengono il dominio. La Rocca, accessibile attraverso due rampe opposte di scale, si affaccia su un cortile di grande suggestione e rappresenta una felice sintesi tra l'austerità dell'architettura difensiva medievale e l'eleganza della dimora signorile del Rinascimento. Il castello, riadattato alla fine del Settecento in tranquilla dimora nobiliare, è arredato con mobili d'epoca e custodisce al suo interno eleganti decorazioni pittoriche e preziosi affreschi.
La Rocca e il castello di Agazzano sono ancora oggi di proprietà privata e appartengono alla stessa famiglia (che nel corso dei secoli è stata soggetto di ampliamenti) dalle origini e cioè dalla fine del 1200. Risalgono a questo periodo le documentazioni relative a Giovanni Scoto grande possidente terriero che fece di Agazzano il centro delle sue proprietà.
La famiglia Scotti (da Scoto) manterrà il dominio su Agazzano fino alla meta del 1700 quando Ranuccio Scotti lascia come eredi tre figlie femmine.
Con la giornata di Sabato 23 Marzo 2024 si riapre la stagione di visite guidate
per informazioni fare riferimento a quanto indicato su Orari di Visita
La grande civiltà romana sta finendo e sulle ceneri del più famoso impero si innestano i barbari e lentamente avanza la novità portata della croce.
Una riflessione per il nostro Occidente probabilmente giunto al capolinea.
Quale novità sta nascendo?
Oligo Editore e Castello di Agazzano
In collaborazione con La Valle dei Libri
presentano
Libri in Castello
Festival eno-culturale
Terza Edizione
Castello di Agazzano
21 aprile 2024
Via del Castello, 4 | 29010 Agazzano (Piacenza)
Adagiato sui dolci colli piacentini, il Castello di Agazzano si staglia immerso in un paesaggio da favola. Alle spalle delle torri, i vigneti regalano uve in abbondanza, da cui la nobile famiglia Gonzaga fa nascere con passione vini generosi, tra cui il rinomato “BB Bevi Barbera”.
Questa cornice da sogno ospita una giornata dedicata ai libri di Oligo Editore: presentazioni, visite guidate e degustazioni di vini. Tutto questo è “Libri in Castello”: un festival che unisce il fascino del libro alla gioiosa convivialità dei grandi vini del territorio.