A partire da sabato 30 ottobre 2021 ore 16,00
Il castello di Agazzano apre la prima scuola italiana per giovani cacciatori di spettri del professor VAN HELSING.
Il famoso professore condurrà i giovani allievi accompagnati da almeno un genitore, in un’avventura fra paura e divertimento.
Ingresso al Castello ogni trenta minuti
Sabato 30 ottobre 2021 dalle 16,00 alle 24,00
Domenica 31 ottobre 2021 dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 24,00
Lunedì 01 novembre 2021 dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 20,00
Durata del percorso avventura 45 minuti, prezzo 15€,
Arriva il "Wine Tasting – Castle Edition" all'insegna della cultura, arte e tradizione che si uniscono alle unicità del territorio emiliano - in programma sabato 26 settembre e sabato 10 ottobre 2020 al Castello di Agazzano, in Val Luretta, nel circuito Castelli del Ducato, dalle 17.30 alle 19.30.
Una selezione, a cura della Bottega Sapori&Leggende, di prodotti DOP e DOC accompagneranno la visita guidata dell‘affascinante Castello di Agazzano.
Le degustazioni sono solo su prenotazione, posti limitati.
Garanzia dell‘attuazione dei protocolli anti Covid-19 secondo le direttive ministeriali attualmente vigenti.
Costo: 32€* *(include la visita guidata del Castello di Agazzano e la degustazione di vini e prodotti tipici in abbinamento)
Monica Boccoli > Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli |
Lunedì 11 maggio, dalle ore 16.00 alle ore 17.30 parleremo della scuola che apre le sue porte per far entrare esperti e per uscire, anche di questi tempi, a visitare le bellezze storiche e artistiche del nostro paese. Si parlerà dell' autrice di "RE Tappo", Erica de Ponti, e della visita al meraviglioso Castello di Agazzano. #Microsoft #Teams #c2scuole C2 GROUP - Team Educational Se volete partecipare, potete iscrivervi a questo link
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=3078419272225697&id=218356644898655
L’evento del 16 dicembre è una dimostrazione di volo libero di numerose specie di rapaci.
I nostri addestratori ed esperti falconieri faranno volare e dimostreranno le dinamiche di caccia, nutrizione e comportamento di rapaci utilizzati in tutto il mondo da secoli quali l’astore, il girfalco, la poiana di Harris, l’avvoltoio e la maestosa aquila. Ma ci saranno anche simpatici gufi e un pappagallo.
L’evento è aperto a tutti e si terrà la domenica pomeriggio con raduno ed ingresso a partire dalle 14 presso la splendida Rocca del castello Anguissola-Scotti Gonzaga di Agazzano